Progetto del nuovo ospedale, il Tar respinge il ricorso degli Ordini professionali
Il Tribunale regionale di giustizia amministrativa di Trento ha respinto il ricorso degli Ordini professionali che chiedevano di applicare integralmente la normativa dell’equo compenso nella gara per la progettazione del Nuovo ospedale del Trentino, bando aggiudicato nel febbraio scorso ad...
Leggi
Arge Alp, a Varese il primo evento sportivo del 2025
Dal 14 al 16 marzo prossimi, l’Acinque Ice Arena di Varese ospiterà la prima di nove tappe di una delle manifestazioni più attese e prestigiose del panorama sportivo alpino: i Giochi Arge Alp 2025, un evento che celebra la collaborazione transfrontaliera tra le dieci regioni della...
Leggi
Media System Lab raddoppia i propri spazi in Progetto Manifattura a Rovereto
A quattro anni dall’arrivo in Trentino, Media System Lab raddoppia i propri spazi produttivi in Progetto Manifattura, l’hub dell’innovazione sostenibile di Trentino Sviluppo a Rovereto. L’azienda brianzola, forte di nuove partnership con l’estremo Oriente, si prepara a lavorare su...
Leggi
Tenno, aggiudicata la gara per l'ammodernamento dell'acquedotto
Si è conclusa la gara per la riqualificazione del sistema idrico di Tenno indetta dall'Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac), a seguito della richiesta perevenuta dallo stesso Comune. Il progetto, si inserisce nell'ambito della programmata riqualificazione della rete...
Leggi
Giustino, aggiudicata la gara per l’acquedotto da oltre 1 milione di euro
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) ha assegnato la gara per i lavori di riqualificazione dell’acquedotto di Giustino, a seguito della richiesta del Comune. Il progetto, del valore complessivo di 1.023.925,87 euro (di cui 917.626,79 euro ammessi a finanziamento),...
Leggi
Opportunità internazionali per le cooperative
Partecipazione a fiere, formazione mirata e informazioni sui mercati esteri: sono solo alcuni degli strumenti messi a disposizione dalla Provincia autonoma di Trento e da Trentino Sviluppo per sostenere l’internazionalizzazione delle imprese trentine. Opportunità che sono state presentate...
Leggi
Spopolamento, una prima risposta attraverso contributi per la ristrutturazione della casa
La Giunta provinciale prosegue nell’attuazione delle misure per rafforzare la coesione territoriale e rispondere all’emergenza abitativa sul territorio. Accanto alle iniziative avviate e ai macro interventi per l’housing sociale come Ri-Urb e Ri-Val, l’esecutivo ha avviato il...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 4 - 2025
Uno speciale dedicato alla mostra "Omaggio alle Arti. Un decennio di acquisizioni e restauri", che sarà visitabile al Castello del Buonconsiglio di Trento fino al 5 maggio 2025: è il tema protagonista della quarta puntata di quest'anno de "La Provincia Informa", il...
Leggi
Frutta a guscio alla Mostra dell'agricoltura di Trento e studenti al Polo zootecnico
La frutta a guscio sarà protagonista sabato 15 e domenica 16 marzo, alla Mostra dell'agricoltura di Trento, con una ricca esposizione delle varietà di noce e castagno coltivate in Trentino, approfondimenti guidati da tecnici e ricercatori e laboratori per i più piccoli. Nello stand della...
Leggi
Controlli gratuiti per la Giornata mondiale del rene
Anche quest’anno l’Azienda sanitaria «scende in piazza» per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della salute dei reni e la necessità di investire sulla prevenzione e la diagnosi precoce. Per la Giornata mondiale del rene del 13 marzo l’appuntamento è in piazza Fiera a...
Leggi
Torna Educa Immagine: al via la sesta edizione del Festival dell’educazione ai media
Dall’11 al 13 aprile si terrà a Rovereto la sesta edizione di Educa Immagine, il Festival dell’educazione ai media, nato nell’alveo del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la scuola del MiC e del MIM. Il Festival è promosso da Trentino Film Commission in collaborazione con...
Leggi
Opere pubbliche, Fugatti a Confindustria e Ance: “Investimenti per un valore complessivo di 2,6 miliardi”
Raggiungono un valore complessivo di 2,6 miliardi di euro, le opere previste e in fase di realizzazione da parte della Provincia autonoma di Trento, mentre è pari a circa 320 milioni l'importo delle opere che sono state appaltate nel solo 2024. I dati sono stati comunicati dal presidente...
Leggi
Estatefamily.it: una finestra di visibilità per gli enti che organizzano attività estive
Il portale estatefamily.it è un servizio di conciliazione promosso dall’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento, utile alle famiglie per trovare le attività estive cui iscrivere i propri figli, fino ai 17 anni, durante le vacanze. Ogni anno sono decine le...
Leggi
Prevenzione e sani stili di vita, priorità per la salute pubblica
Ogni giorno sette trentini ricevono una diagnosi oncologica, quattro muoiono a causa di un tumore. Dati che fanno riflettere, ancor più se si pensa che circa la metà delle malattie oncologiche oggi è evitabile e che molte di queste patologie sono causate da stili di vita e abitudini...
Leggi
Sèn Jan di Fassa, aggiudicato il rifacimento del “Pont de Lejia” sulla SS48
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha aggiudicato i lavori di ristrutturazione e sistemazione del “Pont de Lejia”, il ponte sulla statale 48 delle Dolomiti che collega gli abitati di Soraga e Vigo di Fassa, nel territorio del Comune di Sèn Jan di Fassa. La gara è...
Leggi
Come valutare l'impatto delle politiche pubbliche
Che si tratti di gestire ingenti fondi, come nel caso del PNRR, o di amministrare finanziamenti più limitati, resta prioritario garantire il migliore utilizzo possibile delle risorse pubbliche, destinandole agli impieghi che possano generare il massimo beneficio. Ma come riuscire a fare...
Leggi
Polizia di Stato e Servizi di salute mentale a confronto
Promuovere un dialogo costruttivo e uno scambio di competenze tra la Polizia di Stato e i Servizi di salute mentale, per migliorare la gestione di eventi critici e garantire la sicurezza di tutti i cittadini e della comunità. È questo l’obiettivo del progetto di formazione congiunta che...
Leggi
Piccoli frutti, il punto FEM a Pergine su gestione e difesa
Dalla gestione in campo alla difesa contro alcuni insetti, in primis la Drosophila Suzukii e l'antonomo della fragola. Sono i temi al centro della 11esima giornata tecnica dei piccoli frutti che si è svolta oggi, a Pergine Valsugana, nella sede periferica della Fondazione Mach dove sono...
Leggi
“Open day” delle professioni sanitarie, la visita dell’assessore provinciale alla salute al Polo universitario di Trento
Questo pomeriggio l’assessore provinciale alla salute e politiche sociali ha fatto visita al Polo universitario delle professioni sanitarie, in via Briamasco a Trento, in occasione dell’”open day”. Accolto dalla dirigente Anna Brugnolli e accompagnato dal direttore generale di Apss...
Leggi